www.panificioaldofargnoli.com
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri prodotti
  • Negozio
  • Contatti
  • Galleria foto

Vino

Particolarità e delizie

Testo pulsante
Immagine

Vino

A partire dal 750 A.C. le prime viti greche, trasportate da antichi colonizzatori, approdarono a Pitecusa (Ischia), a Cuma, a Poseidonia, a Elea, e da qui si diffusero in Italia e nel mondo. 
La provincia di Caserta è stata la culla del più famoso vino dell'antichità: il Falerno. Ma anche vini come il Caleno e il Faustiniano, lodati da Orazio, Virgilio, Catone, Plinio, e lo Statano, il Trebulano, il Caucino, il Petrino, il Razzese erano prodotti nella provincia di Caserta. 
Oggi, il clima mite, le moderate piogge, la scarsa umidità, i terreni di natura vulcanica garantiscono la produzione di uve ricche di zucchero e di intensi aromi. La razionalizzazione dei sistemi colturali consente di valorizzare a pieno le caratteristiche dei vitigni e l'eccellente vocazionalità ambientale. 
Il risultato: vini di pregio, ricchi di profumi, di carattere, unici ed inimitabili come il Falerno, Asprinio d'Aversa, il Galluccio, il Pallagrello e il Casavecchia.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.